il progetto
move-me
Il progetto si pone l'obiettivo di facilitare l’integrazione degli studenti universitari in mobilità per migliorare la capacità di agire in contesti accademici e specializzati e sviluppare la capacità di imparare ad imparare.
Il progetto MOVE-ME creerà un percorso di apprendimento di supporto agli apprendenti nell’acquisizione delle competenze ed abilità richieste per la comprensione di testi espositivi, orali e scritti, inerenti a specifici ambiti disciplinari, e la produzione di testi accademici di vario genere.
Risorse
Language and Literature: Fare ipotesi sul contenuto del testo
Questo video ti introduce agli elementi essenziali per formulare ipotesi sul contenuto di un testo.
Language and Literature: Le strategie di comprensione globale
Con questo test potrai esercitarti sulle strategie di comprensione globale di un testo scritto accademico.
Science and Mathematics: Costruire una bibliografia
Riflessione sulla costruzione della sezione bibliografica.
Science and Mathematics: La revisione – Attività
Esercitazione sulla revisione di un testo espositivo scritto preesistente.
Science and Mathematics: Strategie per elaborare un testo scritto
Discussione sulle strategie utilizzate per elaborare un testo espositivo scritto.
Sviluppare le conoscenze di base sulla comunicazione accademica
In questo testo vengono fornite le principali indicazioni sulla differenza tra comunicazione quotidiana e comuinicazione accademica.
Language and Literature: Riflettere sulla struttura di alcune parole in un testo accademico scritto
In questa attività potrai riflettere sulla struttura di alcune parole in alcuni brevi testi accademici scritti.
Law and Economics: Organizzare le idee
In questo testo trovi indicazioni sulla organizzazione di un testo accademico scritto.
ultime
notizie
Relazione finale della conferenza MOVEME
Il 19 gennaio si è svolto all’Università per Stranieri di Siena un convegno dal titolo “Nuovi strumenti per l’apprendimento linguistico di studenti in mobilità: i risultati del progetto MOVE-ME” nel quale si sono presentati e discussi i risultati ottenuti dal nostro progetto. […]Conferenza finale MOVE-ME
Nuovi strumenti per l’apprendimento linguistico di studenti in mobilità: i risultati del progetto MOVE-ME. 19 gennaio 2018 SIENA, IT Università per Stranieri, Aula 3, Piazza Rosselli 27, 53100 […]MOVE-ME newsletter n.3 – Novembre 2017
Editoriale Benvenuti al terzo numero di una newsletter trilingue dedicata al progetto “MOOC per gli studenti universitari in Mobilità Europea” (MOVEME), finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea Azione KA2 Partenariati strategici e sviluppato da un partenariato […]